Benessere e performance: due tecniche
1 Il Neurofeedback (o EEG Biofeedback)
E’ una tecnica non invasiva derivata dal Biofeedback. Sono metodi scientifici per valutare e curare la stanchezza mentale ei danni dello stress sulla salute delle persone.
Ma cos’è il Biofeedback?
Il biofeedback (o feedback biologico) è una modalità di intervento psicofisiologico inquadrabile nell’ambito della psicofisiologia applicata. Si basa sulla teoria comportamentista e sulla psicofisiologia. Attraverso una maggiore conoscenza della sua fisiologia, l’essere umano può imparare a regolare i propri stati interni, a prendersene cura ea non esporsi al rischio di malattia.
Il neurofeedback è uno strumento attraverso il quale un individuo impara a modificare l’ampiezza, la frequenza e la coerenza degli aspetti elettrofisiologici del proprio cervello.
2.L’Augmented well-being
E’ un approccio moderno al benessere, che utilizza la realtà virtuale integrata con approcci e protocolli tradizionali di auto-aiuto. Le persone possono usufruire di suggestive e originali esperienze immersive, percorsi virtuali e ambienti per alleviare il disagio, progettati e sonorizzati da professionisti del benessere psicologico, per facilitare il relax in qualsiasi contesto: domestico o lavorativo, clinico o ricettivo.
Chi sono
Eleva il tuo benessere
Strategie pratiche e immediate per gestire lo stress in modo efficace, sia sul lavoro che nella vita personale.
Inizia oggi il tuo percorso
Sviluppa la capacità di esprimere te stesso, le tue idee e i tuoi bisogni con chiarezza e rispetto, aumentando il tuo impatto professionale.
